AMULETI: SA TZIA
- ghosthunters4mori
- 30 mar 2023
- Tempo di lettura: 1 min

Non è un semplice amuleto, ma un oggetto che racchiude un profondo significato.
Da una parte troviamo l'ossidiana, la "pietra magica" che secondo la tradizione millenaria sarda, ha il potere di contrastare il malocchio proteggendo la persona che la porta con se. Dall'altra troviamo una figura molto importante per la comunità isolana: Sa Tzia, zia in italiano, che in sardo ha un significato che va al di là del termine stesso, in quanto racchiude il profondo rispetto che i più giovani avevano nei confronti delle persone più anziane dalle quali si poteva apprendere tanto. Questo accadeva soprattutto nelle piccole comunità, dove "l'anziana" del paese non solo era pronta a dare dei consigli aiutandoti a superare i piccoli o grandi problemi della vita, ma era anche la custode degli antichi saperi, una sorta di guaritrice che aveva un rimedio per ogni problema, che conosceva “le formule magiche" (is brebus) che servivano per contrastare il malocchio.
Ed è proprio per questo motivo che nasce l'amuleto chiamato "Sa Tzia", che rappresenta l'unione tra la donna saggia e l'ossidiana, che qui troviamo stilizzata in un oggetto dal significato profondo.
Di Andrea
(foto di GH4mori)
(Copyright 03/2023 © Ghost Hunters 4 mori. RIPRODUZIONE RISERVATA)
Comments