LA CASA "INFESTATA" DI COSTA REI
- ghosthunters4mori
- 4 feb 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 18 feb 2020

LA LEGGENDA narra di una donna ricca venuta dal continente per abitare in Sardegna. Una vita piena di amanti e tradimenti. In seguito alla morte del marito, continuò ad abitare nella sfarzosa villa insieme al figlio. Si dice che questi morì affogato all'interno della piscina e che da quel giorno della contessa non se ne seppe più nulla.
Si racconta che ancora oggi all'intero della casa dimori il suo fantasma, che in molti avrebbero visto e sentito piangere.
Siccome a noi interessa anche le verità che si cela dietro la leggenda, sopratutto quella che viene raccontata nei posti in cui indaghiamo, ci siamo iscritti in un gruppo facebook per chiedere se qualcuno conoscesse la vera storia della Villa della Contessa.
Dopo qualche mese la Signora Daniela B. ci ha contattati in privato chiedendoci se fossimo ancora interessati alla cosa.
" Sono venuta a conoscenza della vera storia sulla Villa della Contessa direttamente dalla persona che si è occupata di venderla alla fine degli anni 70. Prima di lui, suo padre, fece la transazione d'acquisto intorno al 1965" - ci scrive.
Di seguito riporteremo i fatti reali che la Signora Daniela ci ha raccontato, omettendo alcuni dettagli per questioni di privacy.
- La leggenda
Le leggende del posto dicono che fosse una contessa del nord Italia.
- La verità Al contrario di ciò che si racconta, la famiglia in questione non era del nord italia bensì belga. Lei non era una Contessa ma Baronessa.
Il titolo nobiliare lo ereditò dal marito dopo il matrimonio. L'uomo era un pilota di una compagnia aerea belga, lei una hostess.

- La leggenda
in seguito alla morte del figlio (secondo alcune versioni della storia affogato proprio in quella piscina, secondo altre morto in un incidente stradale) ....
- La verità
La donna non aveva un solo figlio ma 7. Nessuno di loro è morto in quella casa.
- La leggenda
Disperata, lasciò la Sardegna, abbandonando la sua bellissima villa.
- La verità
La casa non è mai stata teatro di nessuna storia drammatica, ancor meno di tradimenti. La famiglia era composta da persone per bene. Semplicemente venendo poche volte in Sardegna, decisero di venderla agli attuali proprietari.

- La leggenda
Si racconta che nell’edificio dimori ancora oggi il suo fantasma che in molti avrebbero visto e sentito. Tutta questa situazione ha portato vari "ghosthunters" a verificare la veridicità delle notizie e molti di loro hanno affermato di aver sentito delle presenze.
- La verità
Obbiettivamente non sappiamo chi possa aver affermato una cosa simile dal momento che non siamo a conoscenza di così tanti "Ghost Hunters" che operino ufficialmente in Sardegna.
A parte questo dettaglio che comunque non ha molta importanza, se non quello di arricchire una leggenda aggiungendo sempre nuovi particolari, noi abbiamo indagato in questo luogo assieme ad un altro Team di ricerca.
Sebbene si fosse trattata di un'indagine collaborativa, ogni gruppo ha analizzato il proprio materiale per avere così dei dati da confrontare.
Tuttavia sia noi che l'E.p.a.s (European Paranormal Activity Society) non abbiamo rilevato nulla di anomalo.
Come tutti gli appassionati di paranormale adoriamo le leggende e spesso si dice che queste abbiano un fondo di verità.
Purtroppo ancora una volta, invece, abbiamo constatato che spesso le storie che si raccontano si rivelano delle autentiche bufale, che seppur belle e misteriose, rischiano di ledere l'immagine e la memoria delle persone che hanno abitato questi luoghi, oggi purtroppo abbandonati.
Andrea Marongiu (Fondatore Ghost Hunters 4 mori)
SI RINGRAZIA LA SIGNORA DANIELA E LA PERSONA CHE LE HA RIPORTATO QUANTO APPENA SCRITTO.
(Copyright 02/2020 © Ghost Hunters 4 mori. RIPRODUZIONE RISERVATA)
Comments